Dorme lungo i prati
ogni riflesso ambrato
giacché, avanzano le ombre.
Dimmi
e se, se mi accomodassi sul tuo petto
così
giusto per cullarmi alla tua luna.
(Quante le promesse
abbottonate al cuore) .
Una, soltanto una
ricreala per me
sia... leggi...
|
Non disse nulla
allora l’amore non conosceva se stesso.
Nel piccolo grembo. L’impeto amato su me.
(Minuta, intrecciata di spighe.
Sconosciuta canzone mi guardavi partire.
Verde lago dai riflessi del sole) .
Non disse niente
eppure amava già... leggi...
|
L’inclinazione lunare stasera
è una voce all’orecchio che strofina un desiderio.
Troppo vicina la preghiera
per addormentarsi con le mani giunte
e poi, bruciarsi con le stelle.
Tra i rami spettrali, sibilano
quei riflessi dipinti dall’altezzosa... leggi...
|
Non è seta che si adagia sotto l’oriente dell’oggetto
ma intatti blocchi d’aria inginocchiati sulla vita
oh si, orli polverosi che cozzano con le stelle nei cieli delle tempie
deformati in sassi e unghie, legati alla vergogna di esser nate all’altra... leggi...
|
Quante immagini e fole, dove rammento
il ritorno agli occhi miei felici: mio borgo caro
che dell’amore fosti distesa e volo
tra sassi etruschi, incanto d’Appennino.
Tu dormi adesso ed io ricordo: tra verdi secolari
acerbi e fieri, quando d’incanto... leggi...
|
Ho un foglio bianco di parole
amore
ma come può un foglio contenere il mare
E se l’inchiostro fosse sangue cuore mio
entrerebbe in te
come il verso di una strofa solo tua
Se solo si potesse dipingere l’amore
saresti tela pigmentata dai... leggi...
|
L’apparente vero
sui contorni degli angoli, nell’ingiallite vie
sfere rugiadose, cristalli nelle mani- [ acqua ]
mentre si fa luce dietro le mie spalle
Odo il sottofondo; danze poetiche dall’energia soffusa
fluida fra tigli e pini, noccioli... leggi...
|
Sfugge, come il sole ai rami spogli
il solco terroso del cielo ambrato
dove non resterà che il vento
nell’inguaribile dolore tra le zolle
estraneo e vivo, come l’erba
e attendo, l’aratro al sole
che dei semi ne faccia germogliare il senso
in... leggi...
|
Osservo il lago immobile stasera
la luna vi si specchia solitaria
un pianto stanco
l’argento lo riflette
il vento sembra averla abbandonata
risuona un’eco
fra le foglie del sentiero
sono pugnali, stelle nelle tempie
tutto è immobile
fermo,... leggi...
|
Questa pioggia che scivola, momento quotidiano
dove le colline tranquille e serie, l’accolgono
nutrimento di un presagio è il ritmo
nei campi intrisi di lontananze
tacciono i colori
nella tristezza grigia dell’assenza
in quelle mani che... leggi...
|
Negli ovattati silenzi
macchie di olivi, addolciscono il verde lieve
che di te si veste
violacee vigne, ornano le tue pietre
d’antico splendore
e mi sei caro Bonistallo
mentre ammicchi deliziato
al Duomo di Firenze dal tuo... leggi...
|
Nel silenzio di ghiaccio
s’innalzano i pensieri
mentre la mente allunga ombre
si spengono colori
cade il cielo
in procellosi mari
dove impetuose onde
sferzano con rabbia
spumose
antiche pene
nulla è chiaro
sparisco nell’onda
dove non... leggi...
|
Sorgi
gemito di luce
mentre manchi
senza che t’abbia conosciuto
punto cardinale
dei passi che risuonano nel bosco
in alberi odorosi che s’inchinavano al tuo passaggio
mentre disegnavi rami senza me
vorrei ora, voce d’usignolo
per... leggi...
|
L’attimo inganna
il morire e risorgere dei giorni
nel fragore dell’onda
quando dolcemente disegni
i contorni del mio... leggi...
|
E poi la pioggia
mirabile, indifferente ad ogni pena
...e non parlano d’amore i prati
quando nei fossi giace l’acqua
intanto
il mondo dorme
perdendo la completezza data in dono
nell’incantesimo malefico
che nell’aria ristagna e... leggi...
|
Terreno di coltura, ammantato di bruma
zolle smosse dal ferroso aratro
s’mpregna l’aria, di candele spente
sul tavolo, la cera ancora calda
bussano le ombre
tra crepe di magnete e polvere limata
nell’angolo
la cassetta delle fragole, dal sapore... leggi...
|
Sono silenzio
mentre le urla del mondo
dilaniano il petto
appartengo al silenzio
mentre piango tormenti
voglio silenzio
mentre l’io supremo
con lance e coltelli
calpesta e violenta
la sacralità della vita.
Lasciatemi in silenzio
mentre... leggi...
|
Brucia la pelle
nell’assenza d’aria
tra inviluppo di pensieri cerco la luce del giorno
poggio le mani
su pareti di carta vetrata
flagello la carne, nel vivere quotidiano
Incatenata a questo corpo
immobile l’anima
graffia silenziosa le... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie Patrizia Ensoli? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
|
Patrizia Ensoli
Le sue 29 poesie in Natura
| E’ così bello il mattino
nel fresco abbraccio che coccola i sogni.
Così materno il calore
nelle tiepide carezze del risveglio.
Lento dorato, propizio. Nostalgico.
Ariosa strofa di acini maturi
scricchiolanti foglie tra verdi prati.
Sì dolce e
leggi

| 


|
|
|
| Non so che cosa sia
quel falò che si posa tra le spighe
è d’oro nel sorriso.
Immagino il coraggio
il qua e là di una preghiera.
Fiamme rosse, clandestine
ondeggiano infernali feconde verso me.
Intiepidita dalla sera
l’aria canta la sua nenia.
leggi

| 


|
|
|
| Quasi si tocca l’alba
vicino al raggio in festa
la mia solitudine chiara sulla terra.
Tra le dita un singhiozzo luminoso
la carezza delle ombre sulle sere,
cullate dalla notte.
Tutto tace dov’è assenza
l’aria fresca, mossa.
Piove caldo il
leggi

| 


|
|
|
| Mi parli di Dover. Scogliere abbaglianti
vele selvagge nel fiato degli occhi.
Da qualche parte di volo. " Bluebirds " d’azzurro.
Mentre tu parli di scogli, la luce è fitta e trafigge.
Nel magico calcare d’amore. Qualcosa di simile alla morte.
Cosa
leggi

| 


|
|
|
| Sono leggere le nuvole quest’oggi
soffici e bianche bighellonano nel cielo.
La stessa luce d’azzurro. Radiosa ti fruga
nel cuore confuso dai trilli volanti. Sotto al sole
è primavera dove spuntano i fiori.
Sono andata a sfogliare il cielo tra le
leggi

| 

|
|
|
| Aspetta, attendi
ancora un momento ti prego.
Lasciami il tempo per ricamare le stelle
poi soffia il tuo alito nero
così che io possa baciarti di brame
cadendo d’amore, senza più fine.
Un patto ci attende da sempre
tu bevi di me tutti i sogni
leggi

| 


|
|
|
| Tutto dormiva
laggiù, dove l’aria immobile
contornava l’erba di mistero.
Tutto il silenzio sognava.
Il pescatore di stelle. La loro abitudine all’eternità.
Come un racconto
le voci vaghe lungo le coste.
Un bene ignoto che desse
leggi

| 

|
|
|
| Vieni
resta con me
oh vita, oh terra.
Qui, dove tace l’aria che mi offristi
nei riverberi fulgenti delle ginestre
bacche di ginepro, falci d’oro
ché se mi parli, miete grano il cuore nel ristoro.
Madre
che mi nutri di bellezza
dal tuo ventre
leggi

| 



|
|
|
| Assottigli le orme sulla sabbia zuccherina
rubi il vento gelido che imbianca tutte l’ore
somma e rifugio delle notti dentro al cuore.
Lo sai
che i miei scalzi ricordi si arrampicano sui colli?
nei passi mattinieri delle albe
e tu giochi,
leggi

| 


|
|
|
| Quante orme cancellate
da ogni tua carezza
dove l’ignota terra veste di profili il blu raccolto
poi i grigi dei cieli oscuri.
Grandezza libera, accidiosa
nell’immensità che doni ai miei infiniti.
Intorno al vento dentro al vento
come un
leggi

| 


|
|
|
A volte, per pochi attimi
ricavo dalla vetrina tersa del cielo azzurro
le migliori parole
casualmente
ascolto discorsi mai ascoltati.
Poi Tu, giungi come freccia di sole
fendendo in due l’anima - resto nuda ...
Così, per poco
in cui tocco
leggi

|  | 


|
|
|
| Si consumò il distacco
s’aprirono i cieli
bloccati dagli ingorghi di nuvole
nel via vai dei passanti.
Ancora un momento,
e pensai alla sospensione del grigio
al laghetto immobile
alle ombre dei rami scheletrici
di un inverno inoltrato.
Il
leggi

| 


|
|
|
| Un raggio tenue
fiocamente s’insinua fra i rami.
I limoni osservano il mare
immobili
profumano al vento.
Le arance più rosse
consumano il cuore
mentre cade una stella
cerco segni nei mari più calmi,
lontano.
E’ vastità il tuo abito
ora
leggi

| 


|
|
|
| Qui, si confonde il cielo
in quieta timidezza
saluta prati e fiori.
Sicché noi
consegnati al suo inchino,
altro
leggi

| 


|
|
|
| Vedi
è come quando s’increspa il mare
osservo le impronte
lasciate dai piedi, ad ogni passo radicato al suolo
ad ogni onda, nell’inarrestabile piega.
Il rumore parla e fonde con il verso dei gabbiani
che si innalzano nel cielo azzurro,
per poi
leggi

| 



|
|
|
 
 
Selezione per pubblicare un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
Misericordiae L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale) |
Un amore così grande La poesia e il Poeta (Impressioni) |
Sospiro del pensiero La Terra, culla della vita (Natura) Terzo premio |
Sopra al cielo Poesia a tema libero |
Orsa maggiore Oltre la porta (Riflessioni) |
Ogni uomo La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) Secondo premio |
Stendhal Tema libero |
Nell'immortale fiore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore) Primo premio |
Girotondo Poesia a tema libero |
La luna nel pozzo Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie) |
Racconti |